Skip to content

Casteggio Viva

  • Home
  • Blog
  • Regolamento
  • Accedi
  • Registrati
  • Facebook
Casteggio Viva
22 Giugno 2018 / Basta Puzza

Basta Puzza: Non vogliamo far chiudere nessuno

Con la raccolta firme BASTA PUZZA per monitorare l’aria fetida delle emissioni di Ab Mauri e chiedere un serio intervento della dormiente amministrazione, non è MAI stata prospettata o auspicata la CHIUSURA dello stabilimento. Chi dice il contrario sta spudoratamente mentendo. Girando con il gazebo per le varie zone di Casteggio abbiamo appreso informazioni e “misurato” l’umore dei concittadini. Come molti hanno sottolineato l’importanza dei posti di lavoro, tanti altri hanno manifestato che il limite di tolleranza è stato ampiamente oltrepassato e qualcuno ha paventato anche la chiusura come unica soluzione.
Su una cosa tutti però sono d’accordo: deve partire una nuova fase dove acqua e aria non vengano più inquinati. È arrivato il momento in cui l’azienda deve per forza investire per rispettare il luogo dov’è ubicata e la sua gente e gli stessi lavoratori. Di fronte a questa esigenza non è più il tempo di sostenere ricatti occupazionali e/o di utilizzare i lavoratori come merce di scambio.
I posti di lavoro non c’entrano nulla con il rispetto ambientale altrimenti si tratterebbe solo di un falso alibi per dismettere o delocalizzare.
Se tutte le altre partite iva casteggiane, di qualsiasi entità, non rispettassero le prescrizioni ambientali come finiremmo?
Finora l’amministrazione in particolare nella figura dell’assessore Mussi in carica da 9 anni non ha mai tentato di far valere gli interessi dei cittadini, tantomeno ha vigilato sul rispetto della convenzione sottoscritta da AB Mauri.
Si va verso una conferenza dei Servizi del 6 luglio dove, a seguito dell’attenzione focalizzata dal movimento di protesta BASTA PUZZA, finalmente anche a livello provinciale inizierà a muoversi qualcosa. Noi vigileremo.Per ora Mussi sembra aver difeso solo una cosa: l’inquinamento!
Ristabilire le condizioni ambientali migliori a Casteggio potrà essere anche un buon inizio per sviluppare iniziative di tipo intrattenitivo e turismo le quali potrebbero portare qualche nuova opportunità di lavoro per i residenti.

Ricordo inoltre che la popolazione, oltre al disagio, sta pagando pesantemente a causa della puzza la svalutazione delle case, altre aziende faticano ad operare e perdono clienti (turismo, commercio, degustazione vini etc…). Nel frattempo i casteggiani hanno pagato profumatamente (sarcasmo) i contributi per la depurazione. Non ci può essere una parte che ottiene tutto e l’altra niente!

CasteggioViva.it  è a disposizione di tutti, anche dei dipendenti AB Mauri, per la tutela di chiunque.
Iscrivendovi, potete commentare direttamente gli articoli oppure scrivendo a 6@casteggioviva.it potete inviare i vostri scritti da pubblicare, senza alterazioni.

Stefano Poggi

Post navigation

Previous Post:

Sicurezza a Casteggio: Grazie alle Forze dell’Ordine. Al Comune nessun merito!

Next Post:

Basta Puzza: Primi risultati della protesta

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Accedi

  • Accedi
  • Registrati
  • Pubblica

Articoli recenti

  • Inquinamento Torrente Coppa: 13 indagati e danno milionario
  • Laghetti Rossi di Casteggio
  • Colori e sapori della nostra terra al Fedrigoni Top Award 2021
  • Ancora odori. Ancora nessuna segnalazione del Comune
  • Nebbie Casteggiane

Cerca

©2023 Casteggio Viva - Stefano Poggi - PGGSFN68L16F205E - Powered by Simpleasy